L’articolo fornisce informazioni su come riconoscere domande illegali e evidenzia i riferimenti legali pertinenti in Italia, come il Codice delle pari opportunità, la Riforma del lavoro (Legge Biagi), lo Statuto dei Lavoratori e la Costituzione Italiana. Vengono inoltre elencati esempi di domande illegali poste frequentemente durante i colloqui di lavoro, che riguardano argomenti come problemi con precedenti datori di lavoro, stato familiare, opinioni politiche, età, genere e salute.
![Le domande illegali al colloquio di lavoro: quali sono e come rispondere](https://cpltaylor.it/wp-content/uploads/2023/06/HR-TIPS-2-5-770x481.png)