CPL & TAYLOR ti aiuta a trovare il lavoro in linea con le tue competenze ed aspettative.
Registra il tuo CV per valutare nuove opportunità di lavoro (I° impiego e/o miglioramento/crescita professionale). Un nostro selezionatore prenderà in esame il CV per verificarne la corrispondenza con le selezioni attualmente in corso. Anche se non verrai immediatamente contattato, ti confermiamo che conserveremo il tuo CV per future opportunità.
Senza preventivo consenso da parte tua, il CV e le tue informazioni non saranno inviate a nessuna azienda.
Opportunità di lavoro
HR BUSINESS PARTNER
Rif. IA-24CACF
ELECTRICAL ENGINEER
Rif. TT-10F4AF
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO
Rif. SP-1D921
Le opportunità di lavoro pubblicate sul nostro sito sono esclusivamente inerenti incarichi avuti dalle aziende nostre committenti.
Tutte le offerte pubblicate prevedono contratti di assunzione diretti tra l’azienda e il candidato, non proponiamo lavoro in somministrazione. Anche se i mandati di selezioni sono chiuse, ti invitiamo ad inviare il tuo CV in modo da poter essere ricontattato in futuro per ricerche simili.
Per rimanere costantemente aggiornati sulle nuove ricerche ti suggeriamo di diventare nostro follower su LinkedIn:
In questo modo riceverai automaticamente un avviso per tutte le nuove ricerche di personale.
Se trovi un’offerta che fa al caso tuo e sei interessato a candidarti, invia il tuo CV a candidati@cpltaylor.it indicando nell’oggetto della mail il codice e titolo della selezione, oppure candidati attraverso il nostro sito web.
Suggerimenti per il tuo CV
- Il CV Europeo (Europass), pur essendo frequentemente utilizzato, non lo riteniamo un formato indispensabile. Se vuoi rendere più “personale” la tua presentazione, crea il tuo format, anche questo parlerà di te!
- Il CV ideale non è più lungo di due pagine, al massimo 3 per i profili più senior. Se hai necessità di inserire più informazioni o approfondimenti, fallo con un documento allegato o una lettera di presentazione.
- Per descrivere la tua storia professionale inizia dall’ultima esperienza lavorativa e non dalla prima. Indica inoltre per ogni azienda il settore di riferimento e in modo sintetico il ruolo ricoperto.
- Descrivi i tuoi obiettivi professionali, ancora prima di raccontare la tua storia professionale.
- Se inserisci una foto, questa deve essere appropriata al contesto e ben fatta. Evita immagini che poco si addicono a contesti professionali e lavorativi.
- Le tue informazioni di contatto devono essere facilmente individuabili e complete.
- Se sei disponibile al trasferimento, fai in modo che l’informazione sia presente nel CV.
- Per far emergere la tua candidatura, registra un Video CV utilizzando l’APP CV Live.
