Perché valutare, sviluppare e accompagnare oggi è strategico Valutare, sviluppare, accompagnare: oggi più che mai, queste tre azioni sono fondamentali per costruire organizzazioni sane e sostenibili. In un contesto in continua evoluzione, non basta più attrarre talenti: serve un approccio strutturato per valorizzare le persone lungo tutto il loro percorso in azienda. Assessment: conoscere per scegliere e sviluppare con consapevolezza…

Analisi di clima aziendale: perché oggi è una priorità strategica per le imprese In un mercato del lavoro sempre più competitivo, dinamico e orientato al benessere delle persone, l’analisi di clima aziendale non è più un “plus”, ma una leva strategica di sviluppo organizzativo. Cos’è davvero l’analisi di clima aziendale? È uno strumento di ascolto strutturato che permette di raccogliere,…

Negli ultimi anni, il concetto di “lavorare in azienda” ha subito una trasformazione profonda. Se il problema principale per le imprese continua a essere la difficoltà nel reperire talenti specializzati – basti pensare ai 252.000 posti vacanti rilevati da Unioncamere e ANPAL a fine 2023 – ciò che è cambiato è l’approccio con cui le aziende decidono di affrontare questa…

Introduzione: Il Futuro delle Risorse Umane Nel 2025, il panorama delle risorse umane cambierà. Le aziende devono adattarsi alle nuove sfide: innovazione, inclusione e sostenibilità. Questi aspetti saranno fondamentali per restare competitive. Innovazione, Inclusione e Sostenibilità: Le Chiavi del Lavoro del Futuro Le aziende devono evolvere. L’adozione di politiche HR che promuovono innovazione, inclusione e sostenibilità è fondamentale. Questi aspetti…

Intelligenza Artificiale e Lavoro: Come l’AI sta trasformando il reclutamento e le Risorse Umane L’intelligenza artificiale (AI) ha fatto il suo ingresso prepotente nel mondo del business, emergendo come una delle innovazioni più rivoluzionarie dei nostri tempi. Non è più solo una tecnologia futuristica, ma una risorsa concreta che sta modificando il panorama delle risorse umane. Dalla selezione dei candidati…

Come Prepararsi a un Colloquio con un Top Manager: I Consigli Chiave Affrontare un colloquio con un top manager è una delle esperienze più stimolanti per chi aspira a ruoli di leadership. Si tratta di un’opportunità unica per mostrare il proprio valore e aprire la strada a una carriera di successo. Ma come fare per lasciare un’impressione duratura e distinguersi…

Qual è il benefit aziendale che conta di più? Scopri come i benefit parlano della cultura zziendale In un mercato del lavoro competitivo, i benefit aziendali non sono più solo “extra.” Oggi rappresentano una parte essenziale della proposta di valore che un’azienda offre ai propri talenti. Ogni benefit racconta qualcosa sulla cultura aziendale e sui suoi valori. Ma qual è…

Perché il Benchmark Retributivo è essenziale per attrarre e fidelizzare talenti qualificati Nel mercato del lavoro competitivo di oggi, attrarre e trattenere i migliori talenti è una delle principali sfide per le aziende. Offrire una retribuzione competitiva è un passo cruciale, ma non sempre sufficiente. Per ottenere risultati concreti, è necessario basarsi su un benchmark retributivo aggiornato. Questo strumento permette…

L’articolo fornisce informazioni su come riconoscere domande illegali e evidenzia i riferimenti legali pertinenti in Italia, come il Codice delle pari opportunità, la Riforma del lavoro (Legge Biagi), lo Statuto dei Lavoratori e la Costituzione Italiana. Vengono inoltre elencati esempi di domande illegali poste frequentemente durante i colloqui di lavoro, che riguardano argomenti come problemi con precedenti datori di lavoro, stato familiare, opinioni politiche, età, genere e salute.

consigli utili e strategie per presentare la tua richiesta al datore di lavoro in modo professionale e ottenere il riconoscimento che meriti