Perché valutare, sviluppare e accompagnare oggi è strategico
Valutare, sviluppare, accompagnare: oggi più che mai, queste tre azioni sono fondamentali per costruire organizzazioni sane e sostenibili. In un contesto in continua evoluzione, non basta più attrarre talenti: serve un approccio strutturato per valorizzare le persone lungo tutto il loro percorso in azienda.
Assessment: conoscere per scegliere e sviluppare con consapevolezza
L’Assessment, individuale o di gruppo, è uno strumento strutturato e personalizzabile che consente di:
-
-
Valutare competenze trasversali e potenziale evolutivo;
-
Conoscere i punti di forza e le aree di sviluppo;
-
Supportare scelte strategiche (assunzioni, promozioni, percorsi formativi, riorganizzazioni).
-
Attraverso prove situazionali, colloqui mirati e osservazioni oggettive, restituiamo una fotografia utile e immediatamente fruibile per le decisioni organizzative.
Key Behaviors Appraisal (KBA): valutare il comportamento, prevedere la performance
Il KBA – Key Behaviors Appraisal è un metodo semplice, professionale e affidabile per valutare l’adeguatezza delle caratteristiche attitudinali e dei comportamenti dei candidati rispetto alle aspettative del ruolo.
Basato su modelli comportamentali concreti, aiuta a identificare:
-
-
Quanto i comportamenti di una persona sono in linea con quelli richiesti dal contesto organizzativo;
-
Quali leve di sviluppo possono essere attivate;
-
Qual è il grado di “fit” tra persona e ruolo in un’ottica predittiva.
-
Uno strumento estremamente utile sia in fase di selezione, sia nella gestione dei talenti già presenti in azienda.
Outplacement: accompagnare la transizione con rispetto e professionalità
L’Outplacement, o supporto alla ricollocazione professionale, è un servizio offerto dal datore di lavoro ai dipendenti in fase di risoluzione del rapporto di lavoro.
Fornito da società autorizzate dal Ministero del Lavoro, come CPL&TAYLOR, consiste in un percorso strutturato e personalizzato finalizzato ad accelerare la transizione tra esperienze professionali.
Il nostro intervento guida e supporta le persone:
-
-
Nell’analisi del proprio profilo e dei propri obiettivi professionali;
-
Nella definizione di una strategia di ricollocamento;
-
Nella ricerca attiva di nuove opportunità lavorative.
-
È un processo che garantisce dignità, rispetto e concretezza, salvaguardando la reputazione aziendale e tutelando le persone coinvolte.
Conclusioni: investire nelle persone per costruire organizzazioni più forti
Valutare, sviluppare e accompagnare non sono solo buone pratiche HR: sono azioni strategiche per costruire un’organizzazione più forte, consapevole e capace di affrontare il cambiamento con persone motivate e competenti.
Se desideri esplorare questi strumenti con noi, siamo a disposizione per costruire insieme il percorso più adatto alla tua realtà.
📩 Contattaci per saperne di più.